
07 gru Mercatini di Natale
„Ciao! Sono Roberto, insegnante della scuola al dente. Ho una buona notizia per voi!”
Finalmente è arrivata la neve! Dopo un lungo periodo di siccità in tutta Italia, e dopo un autunno con forti piogge, l’inverno è arrivato anche da noi e in molte regioni d’Italia ha già nevicato. La neve è importante perché è una riserva di acqua: resta sulle montagne in inverno, e quando inizia la primavera si scioglie, portando acqua anche nelle località più in basso.
Inoltre, la neve è bella. È vero, fa freddo, però a dicembre è bello fare una passeggiata in centro città con la neve e tutte le luci, le decorazioni di Natale. A proposito, per tutto il mese di dicembre in molte città italiane ci sono i mercatini di Natale, dove potete mangiare dolci tipici, bere vino, guardare le bancarelle o anche solo fare una passeggiata con gli amici.
Se siete in Italia, posso consigliarvi gli Obej Obej a Milano, dal 6 all’8 dicembre, oppure i mercatini di Norimberga a Verona, che ci sono fino a Natale. O ancora, i mercatini nelle città di Aosta, Bolzano, Trento, Merano, Bressanone o Vipiteno, circondati dalle montagne, per tutto il mese di dicembre.
Ma anche in Toscana, a Firenze e ad Arezzo, ci sono i mercatini dell’avvento a partire dall’8 dicembre, e come non dimenticare Roma, con i mercati del 6 gennaio per festeggiare l’epifania o, meglio, la Befana.
„Ci vediamo a lezione!„
https://www.mercatini-natale.com/
Parole chiave:
Siccità = drought
Sciogliere = to melt
Avvento = advent (of Christ)
Epifania = Epiphany